
Necropoli Vaticana |
Periodo del restauro: 2025
La Fabbrica di San Pietro ha curato un importante intervento nella Necropoli Vaticana, la riqualificazione illuminotecnica, sponsorizzata dai Cavalieri di Colombo. Definito un “restauro della luce”, questo progetto mira a creare un’esperienza di “contemplazione, fede e bellezza”. Dove si trova la tomba dell’Apostolo Pietro, è stata installata una nuova illuminazione suggestiva con apparecchi di ultimissima generazione, scelti per la loro compatibilità con l’elevata umidità del sito (98%) e con uno spettro della luce calibrato per inibire la crescita di microrganismi. Questa “luce soffusa e discreta”, regolabile nell’intensità e nella temperatura colore, accompagna il visitatore fino alla sepoltura di San Pietro. L’accesso agli scavi è valorizzato da una “scala del tempo” luminosa, con numeri in bronzo che segnano il trascorrere dei secoli su ogni gradino e pannelli didattici retroilluminati che mostrano i riferimenti strutturali sovrapposti.
L’obiettivo è creare un equilibrio e guidare il pellegrino “nella dimensione spirituale giusta” per l’incontro con Pietro. Questo progetto illuminotecnico, la cui progettazione era partita nel 2022, è stato realizzato da Osram – Zumtobel in collaborazione con l’architetto Alessandra Reggiani, con impiantistica di Drisaldi Associati e installazione di Chiocci Impianti. Zumtobel ha contribuito con tecnologie d’avanguardia.
|