Roma, 9 maggio 2025
Nella giornata di ieri 8 maggio 2025, alle ore 18:07 dal comignolo della Cappella Sistina è uscita la fumata bianca, segno che i cardinali elettori sono riusciti a eleggere il nuovo Pontefice. Il successore di Francesco è il Cardinale statunitense Robert Francis Prevost, con il nome di Papa Leone XIV, il numero 267 della storia.
A seguire le dichiarazioni del Cavaliere Supremo Patrick Kelly: "I Cavalieri di Colombo si uniscono ai cattolici di tutto il mondo nel celebrare l'elezione di Sua Santità Papa Leone XIV, successore di San Pietro e guida spirituale della Chiesa cattolica.
A nome dei nostri 2,1 milioni di membri in tutto il mondo, prometto la nostra lealtà a Papa Leone XIV e le nostre preghiere oggi e per ogni giorno del suo pontificato. I Cavalieri di Colombo saranno sempre solidari con il Santo Padre nel sostenere la missione di evangelizzazione della Chiesa attraverso le nostre opere di carità e la formazione della fede.
Il primo Papa americano, assume il ministero Petrino con una forte familiarità con l'Ordine. Ho avuto l'onore di incontrarlo nel 2023, poco dopo l'inizio del suo mandato come Prefetto del Dicastero per i Vescovi, e conosco in prima persona il suo sincero apprezzamento per i Cavalieri di Colombo e il nostro servizio alla Chiesa in tutto il mondo.
Il nostro Ordine ha avuto origine durante il pontificato di Papa Leone XIII e, negli anni a venire, saremo orgogliosi di essere al fianco di Papa Leone XIV mentre cerchiamo insieme di edificare il Regno di Dio.
Fin dalla nostra fondazione nel 1882 da parte del Beato Michael McGivney, la fedeltà al Santo Padre è stata una caratteristica distintiva. Come per i suoi predecessori, le priorità pastorali del Papa appena eletto guideranno e ispireranno tutto ciò che faremo.
Dopo la Prima Guerra Mondiale, i Cavalieri di Colombo risposero all'invito di Papa Benedetto XV di aprire campi sportivi al servizio dei giovani di Roma. E da allora, per oltre un secolo, i Knights of Columbus hanno goduto di un lungo e duraturo rapporto con ogni Pontefice.
Dal 1980, i Cavalieri di Colombo hanno sponsorizzato numerosi progetti di restauro in Vaticano, tra cui, più recentemente, il restauro dell'iconico Baldacchino di Gian Lorenzo Bernini sopra l'altare papale e la tomba di San Pietro, nonché del monumento della Cattedra di San Pietro, entrambi intrapresi in previsione del Giubileo del 2025."