|
Periodo del restauro: 2000
Nell'affrontare qualsiasi aspetto relativo alle vicende costruttive della basilica di San Pietro bisogna necessariamente valutarne le dimensioni architettoniche, che sono di gran lunga superiori a quelle di ogni altra fabbrica dello stesso genere.
Nel caso specifico dell'atrio, si può ricordare che la sua superficie netta corrisponde a un decimo di quella totale del pavimento della basilica, che è di 16.039 metri quadri su una superficie coperta di 20.139 metri quadri.
Le vicende storiche sulla realizzazione dell'atrio della basilica, legate al più vasto tema del...
|